domenica 25 settembre 2011
apr 29 ROYAL OAK OFFSHORE DIVER AUTOMATIQUE
Con un impermeabilità di 300 metri, entra di diritto nella categoria dei subacquei professionali di lusso.
Un orologio robusto, affidabile resistente agli urti ed ai campi magnetici.
Le norme internazionali dell’orologeria svizzera (NIHS), richiedono una serie di criteri specifici che vengono soddisfatti pienamente, tanto da poter essere descritto come “orologio subacqueo”.
Come da standard NIHS 92-11 (ISO 6425), l’orologio fornisce un dispositivo per la preselezione dei tempi di immersione, che comprende un dispositivo di sicurezza per la rotazione accidentale della ghiera girevole interna.
Infatti questa prevede una rotazione in un solo senso, al quale è collegato un cricchetto regolato dalla corona ad ore 10.
Sempre in conformità con le norme, la scala è divisa in 60 minuti con i 5 minuti evidenziati, ed il tutto deve essere visibile ad una distanza di 25 cm. al buio.
La sostanza luminescente applicata anche alla sfera dei secondi, è a contrasto col quadrante nero a “maga tappisserie”, segno inconfondibile della linea Royal Oak.
Al suo interno il calibro di manifattura AP 3120, arrivato ormai, nelle sue numerose migliorie, a livelli di affidabilità degni del nome.
Con una frequenza di 21.600 a/h, la spirale antimagnetica è dotata di inerzia variabile.
Il bilanciere presenta otto pesi per un’ equilibratura perfetta, conferendo stabilità di marcia.
Il datario a rimessa rapida garantisce facilità di lettura e la riserva di carica di 60 ore ne facilita l’inutilizzo per lungo tempo.
Il fermo macchina facilita anche la rimessa dell’ora con precisione.
Il movimento, assemblato nei laboratori di Le Brassus, vanta un eccezionale qualità delle finiture. I ponti sono lavorati a mano con cote de Genéve e gli anglage sono lucidati.
La massa oscillante in oro 22 carati è decorata con gli stemmi di famiglia Audemars Piguet.
Dalla sua uscita nel 1972, il Royal Oak ha saputo mantenere la sua presenza con numerosi modelli, aggiungendo la linea sportiva nel 92, quando metalli come l’oro o l’acciaio si uniscono alla gomma, mantenedo i segni distintivi che hanno fatto di questo orologio una leggenda.
Movimento di manifattura a carica automatica
Diametro 26 mm. (11,5 linee)
Spessore 4,25 mm.
40 rubini
278 componenti
riserva di carica di 60 ore
21.600 a/h
bilanciere ad inerzia variabile
Cassa in acciaio da 42 mm.
spessore di 13,75 mm.
fondo chiuso con stemmi Audemars Piguet
impermeabilità 300 m.
Cinturino in caucciù
fibbia ad ardiglione personalizzata
Prezzo: 13.800 Euro.see more rolex repliche and rolex Milgauss
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento